Vai al contenuto

Articolo pubblicato nel fascicolo di Ottobre 2023 di Carta & Cartiere ENERGIA IN CARTIERA

DOPPIO BENEFICIO: RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE ED ECONOMICO

Mingazzini, con le sue soluzioni all’avanguardia, si impegna nella realizzazione di impianti a basse emissioni e con un sensibile contenimento dei consumi.

di: Mingazzini Srl

Mingazzini, pur ponendosi come leader a livello internazionale nell’ambito della produzione di caldaie a vapore ad uso industriale, ha maturato una profonda sensibilità verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione, offrendo soluzioni su misura grazie alla sua vasta esperienza nel settore. L’obiettivo è garantire efficienza e affidabilità a lungo termine per soddisfare le esigenze dei propri clienti.

Con oltre 90 anni di esperienza nel settore, ha sviluppato una vasta gamma di prodotti per soddisfare le esigenze specifiche delle applicazioni industriali più varie e complesse. Gli impianti realizzati da Mingazzini sono altamente performanti grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia e all’esperienza accumulata nel corso degli anni.

L’azienda ha installato oltre 10.000 generatori a uso industriale in tutto il mondo, guadagnandosi la fiducia dei clienti grazie alla qualità dei suoi prodotti e alla capacità di offrire soluzioni personalizzate per ogni settore specifico.

L’impegno verso l’ambiente si riflette nella progettazione di macchine e impianti a basso impatto ambientale, contribuendo alla riduzione dei costi energetici delle aziende e promuovendo un approccio più sostenibile alla produzione. Questa filosofia si adatta perfettamente al contesto economico attuale, dove l’ottimizzazione e il contenimento della spesa giocano un ruolo fondamentale nella competitività aziendale.

I generatori della serie PB, a 3 giri a fiamma passante, coprono potenzialità da 2.000 a 30.000 kg/h con pressioni di bollo da 12 a 25 bar. Quelli della serie PVR, a inversione di fiamma, hanno potenzialità da 350 a 4.000 kg/h e pressioni di bollo da 12 a 25 bar. Per entrambe le serie possono essere previste su richiesta pressioni più elevate.

La gamma completa si compone di generatori di vapore a tubi da fumo, a recupero, di acqua surriscaldata a tubi da fumo, per acqua calda a tubi da fumo, di calore a olio diatermico, produttori indiretti di vapore pulito, degasatori atmosferici e in pressione con capacità fino a 60 mc e con pressioni di bollo fino a 10 bar, collettori di vapore collaudati PED, blow down vessels, serbatoi per acqua di alimento, addolcitori, impianti a osmosi.

Con l’abbinamento di bruciatori di nuova concezione “Low NOx” alle ampie camere di combustione dei generatori si possono ottenere valori di NOx e CO che rispettano le più restringenti normative di emissione locali e internazionali. Con l’abbinamento di sistemi esclusivi di recupero energetico, Mingazzini si posiziona come leader nella fornitura di generatori di vapore non solo di elevata affidabilità, ma anche in grado di massimizzare il risparmio energetico, sempre nel rispetto dell’ambiente e dei vincoli riguardo le emissioni di CO in ambiente.

Particolarmente significativi sono i rendimenti ottenibili: tutti i generatori di vapore Mingazzini della serie PB EU garantiscono un rendimento base del 90% che con specifiche personalizzazioni possono essere anche ulteriormente incrementati – grazie a sistemi di recupero energetico customizzati – spingendo all’estremo la condensazione dei fumi di caldaia per recuperare quanto più possibile del calore latente in essi contenuto, oltre a quello sensibile, arrivando fino al 99%.

Conformi alla Direttiva Europea 2014/68/UE, gli esemplari della serie PB EU rappresentano l’ultima generazione nel campo dei generatori di vapore a tubi da fumo, costruiti seguendo le più moderne concezioni tecnologiche e orientati al risparmio energetico, alla riduzione delle emissioni e alla massima efficienza.