Vai al contenuto

News pubblicata nel fascicolo di Marzo / Aprile 2023 di Carta & Cartiere

Energia ecosostenibile per lo stabilimento di Progroup a Sandersdorf-Brehna: inizio di edificazione del termovalorizzatore

Il produttore di carte riciclate per cartone ondulato e formati in cartone ondulato amplia la sua sede a Sandersdorf-Brehna con un termovalorizzatore. Nelle dirette vicinanze della cartiera PM3 sorge un termovalorizzatore ultramoderno che approvvigiona l’azienda con i necessari calori di processo come la corrente.

“Il nostro obiettivo è quello di essere completamente indipendenti dai combustibili fossili ed essere completamente neutrali in termini di CO2 entro l’anno 2045 – spiega Maximilian Heindl, CEO di Progroup.

Con la nuova centrale ci avviciniamo di un bel pezzo a questo obiettivo”. La nuova e ultramoderna costruzione riutilizzerà termicamente i residui accumulati sia dalla cartiera che dal processo di riciclaggio privato e industriale e produrrà così tanta energia come quella necessaria a 50.000 unità abitative familiari.

In tal modo la centrale coprirà il 100 per cento del fabbisogno di vapore presso lo stabilimento nonché un terzo della corrente necessaria. “Si tratta, nel mero senso del termine, di energia pulita – afferma Heindl – e questo perché in primo luogo Progroup risparmia così facendo circa 80.000 tonnellate di CO2 all’anno, e, in secondo luogo, la centrale soddisfa gli elevati standard di protezione delle emissioni”.

Con la nuova edificazione Progroup afferma con coerenza il prossimo passo della sua strategia sostenibile nella sede. È qui che la cartiera hightech PM3 è in esercizio da agosto 2020 ed è annoverata tra le più moderne e più efficienti del mondo.

Un sistema integrato di trattamento delle acque di ricircolo riduce l’impiego di acqua fresca dell’80 percento rispetto agli impianti tradizionali. Le impurità della cartaccia vengono biodegradate durante il processo di trattamento dell’acqua e trasformate in biogas. Solo così la sola azienda utilizza già il dieci per cento in meno di risorse fossili.