Futura, nella propria sede di Lucca, ha una struttura dedicata allo sviluppo dell’innovazione. Può dirci qualcosa di più sul Futura Lab?
Futura Lab è il laboratorio di idee e sviluppo tecnologico di Futura. Un luogo unico, dove il nostro team di ingegneri e tecnici di processo mette a fattor comune competenze e passione per creare, innovare e perfezionare le tecnologie, trasformandole in soluzioni efficienti in grado di rispondere e talvolta anticipare i bisogni dei clienti.
Possiamo dire che il Futura Lab è il reparto R&D di Futura?
Futura Lab è il luogo in cui prende vita il DNA di Futura. Non a caso è stato voluto 20 anni fa dal Presidente Fabio Perini in risposta all’esigenza di dedicare uno spazio unico, deputato esclusivamente alla sperimentazione, allo sviluppo dell’innovazione tecnologica e alla sua applicazione nel converting. L’attitudine del team, in perfetta sintonia con quella del nostro Presidente Fabio Perini, è la sfida perpetua allo status quo. La spinta ad andare oltre, a superare sempre i nostri limiti per giungere a cambiare radicalmente le regole del converting, a creare i nuovi standard dell’industry. Il Futura Lab è questo: il cuore pulsante dell’innovazione.

Ma se oggi un cliente venisse al Futura Lab cosa troverebbe?
Troverebbe un’intera linea funzionante, dalla bobina madre al prodotto finito, impacchettato e imballato, dove ogni singola macchina che la compone è una novità per il mercato e in questo momento è testata in condizioni reali di esercizio, in modo che ogni singola tecnologia diventi applicabile all’industry.
Può fare qualche esempio?
Ad esempio i nuovi svolgitori, con tutti i livelli di automazione garantiti dal sistema Andromeda nella movimentazione delle bobine ma con un’ ottimizzazione del layout senza precedenti: è possibile svolgere contemporaneamente 3 bobine nello spazio che prima era necessario per svolgerne 2 e sfruttare appieno il sistema flying splice. Oppure Hybrid, il nuovissimo goffratore capace di effettuare ogni tipologia di goffratura, gestire il cambio del rullo superiore e di tutti gli altri rulli di processo in modo touchless, con phasing automatico in qualsiasi configurazione. Un processo che consente il cambio del decoro del rullo superiore senza rompere la carta. E ancora la ribobinatrice Sferica con il nuovo sistema di incollaggio brevettato Easy Tail. Grazie all’applicazione diretta di un quantitativo minimo di colla direttamente sulla carta e con estrema precisione, Easy Tail consente un maggior controllo nella chiusura dell’ultimo lembo e questo determina un’apertura più semplice e senza sprechi di prodotto, oltre ad un’esperienza perfetta per l’end user. Ma sto citando solo alcune delle nostre innovazioni.
Insomma al Lab c’è fermento…
Sì c’è molto fermento. E quelli appena citati sono solo alcuni degli ingredienti che servono per formulare la ricetta che ci interessa davvero: un nuovo concetto di linea dove si vede in azione l’integrazione reale tra converting e packaging, la semplificazione e la totale automazione di un unico e continuo processo produttivo digitalizzato. Tutto questo per garantire la massima sicurezza per gli operatori, sempre più lontani dalle macchine e dagli interventi manuali su di esse. È in atto una vera e propria rivoluzione del loro ruolo che diventa di supervisione qualificata a distanza del buon funzionamento di tutto il processo integrato.
Sta dicendo che l’obiettivo di Futura è andare al di là della semplice innovazione tecnologica?
L’innovazione deve essere estrema, radicale e semplice allo stesso tempo. Molte persone riconosceranno questa citazione del fondatore di Futura Fabio Perini a cui il settore del tissue deve tanto. Le sue parole sull’argomento sono per Futura definitive e una continua ispirazione. Il nostro obiettivo è realizzare la fabbrica intelligente, totalmente automatizzata, in cui il processo è un flusso continuo senza interruzioni e la sicurezza per gli operatori raggiunge i più alti standard sul mercato.
Ha creato molte aspettative con queste parole, ci vuole lanciare un ultimo messaggio?
Credo che le parole lascino un po’ il tempo che trovano e per me contano e hanno sempre contato i fatti. Per questo invito clienti e prospect a contattarci per venire a toccare con mano quello che sta accadendo al Futura Lab dove idee visionarie diventano, in partnership con i nostri clienti, progetti concreti ed efficienti.
