Forte di un’esperienza trentennale nel settore, FAMA è specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di aspirazione degli scarti di produzione. Con le sue applicazioni risolve il problema legato al trasporto pneumatico e allo stoccaggio di svariati tipi di materiali di scarto.
I rifili o gli scarti di carta e cartone vengono aspirati da uno speciale aspiratore-stracciatore che li tritura per renderli idonei ad essere convogliati pneumaticamente attraverso tubazioni fino al luogo di stoccaggio.
Mediante l’ausilio di separatori statici a griglia, gli scarti possono essere scaricati nei sistemi di pressatura senza pressioni d’aria. Oltre agli impianti di aspirazione rifili applicati a ribobinatrici e taglierine, FAMA può soddisfare tutte le problematiche di ventilazione come unità di trattamento aria, ventilazione di motori e quadri elettrici, aspirazione e filtrazione polveri.
Un importante vantaggio degli impianti realizzati da FAMA riguarda l’ecologia: un rispetto che dura da anni, verso l’ambiente, il futuro e le nuove generazioni.

I suoi innovativi impianti sono infatti ecosostenibili perché è possibile riciclare gli scarti, oltre che eliminare le polveri all’interno degli stabilimenti produttivi. Non solo: questi sistemi incentivano il risparmio energetico, riducono l’inquinamento e aumentano la sicurezza per i lavoratori.
Una storia di successo
Nata nel 1992 a Thiene (VI), FAMA si dedica fin da subito all’impiantistica per le aziende. Ben presto si specializza nel settore dell’aspirazione di materiali secchi in diversi settori, tra i quali gli scarti dell’industria cartaria. Con il tempo e grazie alla professionalità di tecnici specializzati, vengono aggiunti alla gamma molti dispositivi come gli aspiratoristracciatori, i trituratori per cartacartone e i separatori, che rendono l’offerta di impianti più completa, garantendone alte performance.
Successivamente l’azienda collabora con professionisti nel settore dell’elettronica e dell’automazione che, grazie a un’assidua e duratura cooperazione, agevolano agli impianti FAMA l’ingresso nell’era digitale 4.0.
La sensibilità verso l’ecologia matura con il tempo e l’esigenza di mantenere ambienti di lavoro sani, unita alla richiesta del rispetto di norme sempre più restrittive previste dalla medicina del lavoro e da altre autorità in materia ambientale, spingono l’azienda a studiare dei sistemi di filtrazione delle polveri della carta conformi alle richieste degli enti preposti per il controllo e la tutela dell’ambiente, della salute e della sicurezza sul posto di lavoro.

Oggi l’azienda si distingue nel settore per la fornitura di impianti completi “chiavi in mano” per il trattamento dei residui da lavorazione. L’esperienza dei tecnici altamente specializzati, unita alla flessibilità della struttura, la rendono partner ideale per la progettazione di soluzioni efficaci e di impianti innovativi, studiati per offrire il migliore supporto al cliente, dal progetto all’installazione.
FAMA è oggi una realtà conosciuta e apprezzata in Italia, in Europa e nel mondo, fiera della qualità del proprio lavoro, della fiducia dei clienti e di un territorio ricco di potenzialità.
Torna indietro