Vai al contenuto

Articolo pubblicato nel fascicolo di Ottobre 2023 di Carta & Cartiere NEWS

RDM Group, la cartiera di Ovaro (UD) festeggia 100 anni di attività

In occasione del suo anniversario, lo stabilimento ha aperto le porte alla cittadinanza

In occasione della celebrazione dei suoi 100 anni di attività, la Cartiera di Ovaro, che fa capo a RDM Group, ha aperto le porte alla cittadinanza offrendo l’opportunità di visitare lo stabilimento. Durante la giornata i partecipanti hanno avuto modo di entrare in contatto con l’ambiente produttivo che ha reso la cartiera parte integrante del tessuto socio-culturale del territorio e punto di riferimento nel campo della realizzazione di cartoncino riciclato.

La cerimonia è stata l’occasione per onorare il percorso attraverso cui l’azienda ha raggiunto questo straordinario traguardo, dimostrando ai dipendenti e alla cittadinanza locale la volontà di continuare a valorizzare lo stabilimento con impegno ed entusiasmo.

All’evento hanno partecipato rappresentanti sia delle Istituzioni sia del Gruppo. Tra questi a intervenire sono stati: Sergio Emidio Bini, Assessore regionale alle attività produttive e turismo Regione Friuli Venezia Giulia, con un video di saluti e ringraziamenti; il Sindaco di Ovaro Lino Not, che ha sottolineato l’importanza della Cartiera per tutto il Comune di Ovaro così come per l’intera comunità locale, della Carnia e non solo; Attila Secondo Carrara, Presidente di Ovaro S.p.A. e Direttore delle Relazioni industriali di RDM Group, che ha ricordato come questo traguardo sia stato possibile grazie ai lavoratori, alle Istituzioni e al Gruppo di cui fa parte; Michele Bianchi, Amministratore Delegato di RDM Group, che ha sottolineato quanto lo Stabilimento continui a rappresentare un asset fondamentale per il futuro del Gruppo, anche in ottica di sostenibilità e Paolo Bearzi, Direttore dello Stabilimento di Ovaro, che ha raccontato il percorso Michele Bianchi, Amministratore Delegato di RDM Group, ha aggiunto: “Siamo fieri di questo traguardo che segna una tappa importante per tutto il Gruppo e che ci permette di guardare avanti con grande ottimismo. Vogliamo infatti proseguire il nostro lavoro in modo innovativo e sostenibile, continuando a generare valore in Friuli-Venezia Giulia e in Provincia di Udine, così come in tutti i territori in cui operiamo a livello nazionale e internazionale. Siamo certi che lo Stabilimento di Ovaro, con i suoi 100 anni di storia, continuerà a essere fonte di ispirazione per tutto il Gruppo anche nei prossimi anni”.