Texpack è produttore di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico per pompe e valvole. L’azienda produce e commercializza guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature. In particolare Texpack propone una serie di sistemi di tenuta per l’industria cartaria.
Cod. 4130 Multipack
Treccia ecologica non abrasiva, costituita da un intreccio continuo interconnesso di fibre sintetiche termostabili, impregnate con un lubrificante al PTFE, esente da PFOA, e uno speciale lubrificante di rodaggio esente da silicone.

La treccia non è così rigida come le baderne sintetiche convenzionali e per questo si adatta facilmente alla conformazione delle camere stoppa, si installa senza difficoltà e richiede un serraggio del premistoppa minimo, oltre che poche registrazioni.
Rispetta le bussole dell’albero, ha una grande resistenza all’estrusione, non cede colore, è facile da maneggiare e non sporca. Oltre a fornire tutte le prestazioni proprie delle baderne, è dotata anche di ottima flessibilità, non provoca usure rilevanti sull’albero (come altre fibre sintetiche), non causa vaiolatura elettrolitica (come le fibre di carbonio e grafite) e non ha i limiti di velocità dell’albero o problemi di allungamento/estrusione tipici delle fibre di PTFE.
Cod. 4161 Miltex
Treccia composta da filato continuo meta-aramidico. E’ ecologica, non abrasiva e costituita da un intreccio continuo interconnesso di fibre sintetiche termostabili, impregnate con un lubrificante al silicone pari al 20%.

La treccia non è così rigida come le baderne sintetiche convenzionali e per questo si adatta facilmente alla conformazione delle camere stoppa, si installa senza difficoltà e richiede un serraggio del premistoppa minimo, oltre che poche registrazioni.
Rispetta le bussole dell’albero, ha una grande resistenza all’estrusione, non cede colore, è facile da maneggiare e non sporca. Oltre a fornire tutte le prestazioni proprie delle baderne, è dotata anche di ottima flessibilità, non provoca usure rilevanti sull’albero (come altre fibre sintetiche), non causa vaiolatura elettrolitica (come le fibre di carbonio e grafite) e non ha i limiti di velocità dell’albero o problemi di allungamento/ estrusione tipici delle fibre di PTFE. Con ottima resistenza meccanica con basso coefficiente d’attrito, riduce l’abrasione rispetto a quelle prodotte dalle fibre aramidiche.
Cod. 4170 Pura grafite espansa + fibra di carbonio sugli angoli

Treccia composta da pura grafite espansa più fibra di carbonio sugli angoli. E’ progettata con lo scopo di eliminare acqua di flussaggio e per escludere perdite nella maggior parte delle applicazioni.
Il rinforzo in fibra di carbonio sugli angoli garantisce l’integrità della sua struttura e permette una rimozione facile e veloce durante le manutenzioni, riducendo così i tempi di fermo impianto.
Grazie alla sua particolare struttura è adatta per pompe e valvole. Gli angoli rinforzati in carbonio consentono di sopportare alti valori di pressione e avere un’elevata resistenza all’estrusione.
Cod. 4182 Grafite espansa + Aramtex® sugli angoli

Treccia realizzata in grafite espansa con filato Aramtex® sugli angoli. Intrallacciata in diagonale, trova applicazione su fluidi particolarmente abrasivi, slurry, caolini e nelle macchine alternative a pressioni molto alte.
Cod. 4168 Pura grafite espansa

Pura grafite minerale espansa ad alto contenuto di carbonio. Appositamente studiata per offrire tutti i vantaggi e le caratteristiche delle trecce in grafite pura a un prezzo contenuto. Facile da utilizzare e ideale per realizzare anelli di tenuta.
6804G Metaltex
Metaltex è l’evoluzione Texpack® nel settore delle tecnologie di assemblaggio a garanzia di durata della guarnizione nel tempo.
Fa parte infatti della famiglia delle guarnizioni piane in grafite armate Texpack®, con una particolare caratteristica che ne aumenta le prestazioni di tenuta: la presenza di un anello di rinforzo interno.

Tale soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un’azione più sollecitata della guarnizione.
L’anello in acciaio impedisce altresì l’erosione del bordo interno, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite e mantenendo perciò inalterate nel tempo le proprietà meccaniche.
Un persistente mantenimento delle sue caratteristiche e una rapida riduzione delle emissioni fuggitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicurezza ed economia di esercizio.
Cod. 9TX Guarnizioni spirometalliche
Sono costituite da un nastro metallico con profilo sagomato e accoppiato a un altro nastro di riempitivo (grafite, PTFE, fibra di ceramica, vetro o Mica) avvolti entrambi uniformemente con una costante tensione di avvolgimento.
Il particolare profilo metallico ha un’azione elastica che assicura una perfetta tenuta in tutte le condizioni di temperatura e pressione fluttuanti. Le guarnizioni possono essere assemblate a un anello di centraggio interno/esterno o entrambi.

L’uso degli anelli ha scopi ben precisi: quello interno ha funzione di antiturbolenza in quanto ha il diametro interno uguale allo stesso della flangia. Evita il depositarsi di materiale tra l’interstizio delle flange e normalmente è costruito con lo stesso materiale della spirale, proteggendo la corrosione ed eliminando l’erosione della flangia.
L’anello esterno serve come dispositivo di centraggio tra i bulloni, previene l’espansione laterale della spirale e serve come spessore di riferimento per un corretto montaggio della stessa.
Cod. 6630I Giunture Texuniversal
Giuntura compressa esente amianto composta da fibre aramidiche e riempitivi termo-resistenti legati con NBR ad alto contenuto di acrilonitrile.

5500GR Texlon® piattine soffici autoadesive grafitate
È una guarnizione che assicura una maggior resistenza alla pressione e alla compressione. Molto compatta, è indicata per applicazioni in presenza di attriti o dove vi siano particolari esigenze di schiacciamento.

Favorisce la dissipazione di cariche elettrostatiche. Soffice e flessibile si adatta a tutte le superfici anche rugose. Prodotto certificato TÜV D.15-014.C.